Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Prestige M7, la video prova: un catamarano a motore fuori dall’ordinario

Vi siete mai chiesti qual è la differenza fra un catamarano a vela e uno a motore? In realtà per la maggior parte dei multiscafi la differenza non è molta; ma oggi vi portiamo a scoprire un multiscafo davvero particolare, che Prestige Yachts ha specificatamente disegnato e progettato per essere un grande e lussuoso catamarano a motore. Si chiama Prestige M7 e lo testiamo in questa nuova ed emozionante video prova.

La prova in mare del Prestige M7

La nostra video prova del Prestige M7 inizia navigando al minimo, tenendo i 600 giri con 4 nodi. La giornata è ottima: nel cielo splende il sole e il mare è poco mosso, solo con una leggera onda lunga residua da sud-ovest. Dal flybridge si sente subito che la stabilità è fuori dall’ordinario.

A spingere il nostro Prestige M7 ci sono due motori Volvo D8 da 550 cavalli, per una potenza complessiva di 1100 cavalli, dimensionata perfettamente per un’imbarcazione di questa stazza. Acceleriamo a 1300 giri, raggiungendo gli 8,3 nodi con un consumo inferiore ai 24 litri all’ora. A questa velocità l’autonomia dell’imbarcazione supera le 1600 miglia nautiche, che è davvero notevole: con delle prestazioni di questo tipo, si possono fare lunghe traversate senza doversi preoccupare dei rifornimenti.

prestige m7

Ma vogliamo vedere come si comporta il Prestige M7 a velocità più elevate, perciò ci portiamo a 10 nodi, un’altra velocità classica da traversata. Siamo a 1600 giri e il nostro consumo è intorno ai 48 litri all’ora, ancora molto poco. I 10 nodi sono una velocità abbastanza strategica per percorrere queste traversate che, generalmente, vengono effettuate anche di notte.

Arrivati a 2500 giri e 17 nodi, Prestige M7 ci svela un altro lato del suo carattere, ovvero quello di un’imbarcazione in grado di consentire anche trasferimenti veloci quando ne abbiamo bisogno, o di scappare dal maltempo quando c’è la necessità. Ovviamente a questa velocità i consumi salgono a 160 litri/ora, ma sono comunque inferiori rispetto ad altre imbarcazioni delle stesse dimensioni. Per quanto riguarda la velocità massima, riusciamo a portare il catamarano a ben 20,3 nodi con 2950 giri.

Ma la vera sorpresa del Prestige M7 è nel comportamento durante le virate e le controvirate. Il catamarano naviga come se fosse un superyacht, come potete vedere nel video: il comfort è altissimo e l’impatto con le onde non si sente affatto.

prestige m7

Ambienti confortevoli e fuori scala

La larghezza di Prestige M7 è di ben 7,5 metri e questo permette di avere degli ambienti molto spaziosi e confortevoli. Il living esterno ha due aree distinte: quella di sinistra è dedicata al relax, con una grande chaise longue da due persone trasformabile anche in prendisole, mentre a dritta troviamo un tavolo centrale circondato da un grande divano a L da 4 o 5 persone. Qui tutto è stato organizzato all’insegna del design e il lusso è percepibile ovunque.

A poppa c’è un altro punto molto importante del Prestige M7, ovvero l’enorme plancia dove è facile immaginarsi la sera cenare. Ma soprattutto, questa area può scendere fino a portarsi al livello delle altre due plance o addirittura essere sommersa per arrivare sott’acqua, e quindi facilitare le operazioni di sbarco e reimbarco. Si tratta di un accessorio che cambia davvero la vita di bordo.

prestige m7

Ma se la poppa di Prestige M7 ci stupisce, è nulla in confronto al grande salone posto sul main deck, che ci lascia letteralmente senza fiato. Qui trova spazio un grandissimo divano dotato di tavolo e di pouf contrapposti con un’altra poltrona. C’è spazio per 10 o 12 persone e il lusso fa da padrone.

Camminando verso prua troviamo una grande cucina ad U, completa ovviamente di tutto quello che può servire durante la navigazione: un frigo di dimensioni domestiche, forno, lavello, piastra di cottura a induzione e moltissimi altri accessori. A prua c’è una seconda postazione di comando, sapientemente occultata da un grazioso mobile perimetrale ricoperto di pellami raffinati, che serve per navigare al riparo dalle intemperie quando il clima non è favorevole. Non solo: questa postazione svolge una funzione importantissima anche in fase di ormeggio, grazie alla presenza delle manette e del joystick.

prestige m7

Per la convivialità, il flybridge del Prestige M7 si colloca come l’ambiente ideale: oltre alla postazione di guida, ci sono un tavolo da otto persone e un mobile bar attrezzatissimo, con piastra grill, lavandino e doppio frigorifero. Verso prua ci sono altri due grandi divani; ma l’arredamento di questa zona è personalizzabile a seconda delle esigenze dell’armatore. Il tutto è coperto da un comodo hardtop.

Per quanto riguarda la zona notte, la cabina Master del Prestige M7 è semplicemente meravigliosa. Lo si può osservare ovunque: dalle finiture all’illuminazione, tutto inneggia al lusso e al design. Al centro c’è un letto king size dotato di due comodini laterali, mentre alla sua sinistra troviamo una grande chaise longue convertibile in divano. Lo spazioso bagno privato ha doppio lavandino e box doccia separato. Completano il quadro di questo splendido appartamento armatoriale due grandi armadi semitrasparenti, le cui dimensioni sono più simili a quelle di una cabina armadio.

Prestige Yachts non ha scherzato nemmeno nella cabina Vip, spaziosa e attrezzata con un grande letto centrale e un bagno con box doccia separato. Lo scafo di dritta di Prestige M7 ospita altre due cabine, una seconda Vip con bagno privato e una doppia di dimensioni più che adeguate. Per un’imbarcazione di queste dimensioni, quattro cabine di tale livello sono notevoli.

In definitiva, Prestige M7 è un catamarano a motore fuori dall’ordinario, che siamo certi sarà apprezzatissimo nel mercato.

prestige m7

Caratteristiche tecniche Prestige M7

Lunghezza fuori tutto17.94 m
Lunghezza scafo17.6 m
Larghezza scafo7.54 m
Pescaggio zavorra standard1.55 m
Altezza dalla linea di galleggiamento5.45 m
Dislocamento a vuoto39499 kg
Dislocamento a pieno carico51457 kg
Velocità massima20 nodi
Velocità di crociera17 nodi
Capacità carburante2900 lt
Volume dei serbatoi dell’acqua760 lt
Volume di acqua calda120 lt
Volume di acqua nera340 lt
ArchitettiGarroni Design – Marc Lombard Yacht Design

Dati della prova

Giri motoreVelocitàConsumi l/h
60044,6
8004,58,4
1000711,4
1200818,7
14009,227,8
160010,341,9
180010,765,1
200011,489
220012,2117
240014,6142
260017,3169
280019,5199
295020,2222

Lascia un commento

Browse Categories

Categories

Ocean Alexander