Filippetti Yacht presenta la nuova Navetta 30
Elegante, maestosa e rispettosa del suo habitat naturale. La nuova Navetta 30, secondo modello della “serie green” realizzato da Filippetti Yacht dopo il Navetta 26, è un lussuoso superyacht concepito secondo criteri ecosostenibili: carena dislocante, emissioni e consumi limitati, grande autonomia di acqua e carburante.
Navetta 30 permette di fare lunghe crociere con il minimo impatto ambientale e mette al centro della propria filosofia l’armatore che vuole sentirsi in perfetta sintonia con il mare. Fascino e comfort regalano all’armatore e al suo equipaggio tutto il piacere di navigare a bordo di una barca prestigiosa, che non lascia nulla al caso.
Le immagini del salone fanno riferimento alla nuova versione di Navetta 30, che si sviluppa su ben quattro livelli: ponte inferiore, ponte principale, ponte superiore e ponte sole.
Ogni livello ha una divisione ben precisa degli spazi, che ne predispone l’ottimale utilizzo da parte dell’armatore e dei suoi ospiti, consentendo di vivere il rapporto con il mare da posizioni veramente privilegiate.
L’organizzazione degli spazi, importanti su un’imbarcazione di 30 metri, e le molteplici soluzioni adottate negli arredi consentono una navigazione all’insegna del lusso e della comodità. Ogni singolo dettaglio è personalizzabile in base alle preferenze dell’armatore, per creare un’imbarcazione unica ed esclusiva.
Filippetti Yacht propone per questa versione due diversi layout a 5 e a 6 cabine. Le foto degli interni si riferiscono invece ad alcune delle imbarcazioni precedenti, già varate e consegnate ai rispettivi armatori.
Navetta 30, un ponte riservato all’armatore
Nella versione a 6 cabine della nuova Navetta 30 di Filippetti Yacht, il ponte superiore è interamente dedicato all’armatore, una disposizione architettonica pensata per proteggere al meglio la sua privacy. In entrambe le configurazioni la suite armatoriale è posta all’estrema prua, in una posizione privilegiata e a tutto baglio, da cui si può godere della massima riservatezza e di una vista panoramica mozzafiato.
Il sundeck, uguale in entrambi i layout, costituisce un’ulteriore zona votata al relax dove gli ospiti e l’armatore possono rilassarsi e godere della massima privacy, anche quando l’imbarcazione è ormeggiata in marina.
Altro elemento fondamentale della Navetta 30 è la luce, decisamente abbondante negli ambienti interni grazie alle ampie vetrate laterali e ai singolari oblò che decorano la barca. La cabina armatoriale, in particolare, è dotata di finestrature a 180 gradi che la percorrono integralmente, regalando un’ampia visuale sul panorama esterno. Il bagno privato della master, curato in ogni dettaglio, è degno di una reggia.
La propulsione si affida a due motori CAT da 885 cavalli ciascuno, che permettono di raggiungere una velocità di crociera di 13 nodi e una massima di 17 che, con i 27.000 litri di carburante a disposizione, garantisce oltre 4.000 miglia di autonomia.
Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto | 30,40 m |
Lunghezza di costruzione | 28,50 m |
Larghezza massima | 7,50 m |
Immersione a pieno carico | 2 m |
Materiale di costruzione | Vetroresina |
Carena | Dislocante con bulbo |
Dislocamento (a vuoto) | 117 t |
Dislocamento (a pieno carico) | 155 t |
Capacità serbatoio carburante | 27.000 lt |
Capacità serbatoio acqua | 3.700 lt |
Motorizzazione | 2 x 885 mHP CAT C18 |
Potenza motori | 1.000 hp |
Propulsione | Linea d’asse |
Autonomia | 4.000 mn |
Velocità massima | 17 n |
Velocità di crociera | 13 n |
Sistema di stabilizzazione | Pinne |
Generatore | 2 x 40 kW |
Cabine | Layout A: 5 Layout B: 6 |
Servizi | Layout A: 6 Layout B: 7 |
Cabine equipaggio | Layout A: 2 Layout B: 3 |
Servizi equipaggio | Layout A: 2 Layout B: 3 |
Passeggeri a bordo | 17 |
Omologazione e categoria | RINA C ✠ Hull ● Mach ; Y – Unrestricted Navigation |
Exterior design | Filippetti Yacht |