Siamo nel periodo giusto, in KENYA soffia il monsone “Kaskasi”, sicuramente la stagione “top” per la pesca d’altura, specialmente per insidiare i grandi rostrati. L’oceano Indiano bagna la costa kenyota per circa 550 chilometri ed i “Big Game spots” sono pochi ma ben distribuiti come Malindi, Watamu, Kilifi, Pemba Channel e Shimoni.
Il litorale offre una fauna marina ricchissima sia per quantità che per varietà, forme e colori sono spesso diversi per le forti escursioni delle maree che periodicamente mutano questo incantevole scenario; è uno spettacolo che nessuno dovrebbe perdere, specialmente quando le onde s’infrangono sulla barriera corallina.
Hernest Hemingway è stato uno dei pionieri del Kenya Big Game Fishing , alla fine degli anni trenta ha infatti scoperto e successivamente divulgato al mondo alieutico la forza e la pescosità di questo luogo. Tonni, lampughe, cernie, carangidi popolano le acque della barriera ma i veri appassionati amano unicamente trainare in altura ai rostrati.
A est di Watamu, a una dozzina di miglia dalla costa, c’è una zona famosissima di pesca il “Mlima Bank” questo luogo è battuto da una forte corrente che attrae, data la presenza di pesce foraggio, tutte le varietà di Marlin; “Blue, Black, Stripped…” Sicuramente uno dei pochi spot al mondo dove è possibile fare uno “Slam” da record!
Come tutti sappiamo il Kenya è una delle nazioni più povere al mondo e questo comporta di conseguenza i problemi ed i rischi del caso. Quando però sei ospite in un “Resort”, magari a pochi metri dalla spiaggia, questi problemi non ci sono, vivi tranquillamente in un angolo di paradiso. Sono luoghi esclusivi, non solo per i pescatori, ma anche per chi li accompagna.
Charter di pesca in Kenya
In Kenya sono pochi i Pro-team di pesca e secondo la stagionalità, si spostano da nord a sud della costa per seguire le migrazioni e coprire le richieste dei pescatori sportivi più esigenti. Data la facilità nella cattura di rostrati, il Kenya è una meta molto ambita dal mondo alieutico. La cultura del rilascio e della pesca sportiva “light tackle” a portato nel tempo a migliorare la qualità degli equipaggi.
Capt. Adam Ogden: aogden@easa.co.ke
Capt. Robert Duff: robert@sportsfishingkenya.com
Capt. Gary Cullen: rosie@hemingways.org.uk
Questo nostro approfondimento è dedicato a chi ha voglia di trascorrere una vacanza al caldo senza dimenticare la passione per la pesca sportiva. In Italia oramai viviamo nell’oblio delle città, sopraffatti da piogge, nebbia e temperature rigide…