Thermowell produce impianti di condizionamento super tecnologici e totalmente personalizzabili per creare il clima perfetto a bordo di yacht e superyacht
Una specializzazione nata quasi per caso e che si è rivelata vincente. “Un giorno mio padre Renato, titolare di una società che si occupava di sistemi di climatizzazione e da sempre grande appassionato di nautica, ricevette una richiesta da parte di un amico che possedeva uno yacht e che voleva installare a bordo un impianto di aria condizionata – racconta il figlio Mattia Napoli, technical sales manager di Thermowell – Da quel momento, dopo anni nell’impiantistica del civile, industriale e del commerciale, oltre che delle abitazioni private, papà si specializzò nel ramo nautico, cominciando a produrre condizionatori per barche di tutte le dimensioni, dai natanti alle unità navali, passando per i superyacht”.
“L’armatore moderno vuole a bordo un impianto tecnologico, silenzioso e possibilmente ecologico, in grado di modulare i consumi, ridurre al minimo la rumorosità della ventilazione e rispettare l’ambiente circostante. Insomma, vuole giustamente il top – spiega Mattia Napoli – La nostra azienda si aggiorna continuamente per garantire sistemi di climatizzazione sempre al passo con i tempi”.
I prodotti Thermowell si dividono in due segmenti: produzione di serie, che comprende sistemi per il condizionamento con potenze da 5.000 a 150.000 BTU/h, e produzione custom, con soluzioni personalizzate al 100%. Tra i prodotti standard spicca per originalità e semplicità di installazione il kit IZY (nella foto sopra) un innovativo ed esclusivo sistema per la realizzazione fai da te di un impianto completo di aria condizionata, in cui la pompa di circolazione dell’acqua di mare e tutti i componenti elettrici ed elettronici sono già montati all’interno del condizionatore, rendendo così l’installazione molto più rapida rispetto a un sistema tradizionale.
Per quanto riguarda invece la produzione personalizzabile, “l’armatore che si rivolge a noi può ottenere una soluzione chiavi in mano e fornita su misura in base alle sue richieste. Tra i nostri clienti ci sono molti cantieri e designer, i quali hanno la possibilità di scegliere l’impianto più adatto alle loro esigenze a partire dal calcolo dei carichi termici dei vari ambienti da condizionare, il dimensionamento delle griglie e delle bocchette di diffusione dell’aria, il dimensionamento delle tubazioni e delle pompe, il calcolo dei carichi elettrici e la fornitura dei disegni tridimensionali delle apparecchiature da installare per facilitare la progettazione della barca“.
Thermowell, infatti, a fronte dell’emergenza Covid, sta sviluppando una gamma di ionizzatori a raggi UV-C inseribili nelle unità trattamento aria (UTA) capaci di purificare l’aria a monte: si tratta di un applicativo da integrare all’impianto di condizionamento che, senza sottrarre ulteriore spazio, sanifica l’ambiente e che sarà sicuramente molto richiesto non solo a bordo di grandi navi, ma anche di yacht, superyacht o imbarcazioni charter.
“Cos’è il benessere a bordo? Sapere che il tuo impianto di climatizzazione è semplice da usare, da manutenere e che, in caso di problematiche, puoi fare affidamento a un’azienda onnipresente – conclude Mattia Napoli – Noi di Thermowell ci siamo sempre”.